“Il poliziotto è un amico”: il diario per la legalità agli alunni della Vigolana
L’educazione alla legalità parte dai giovani e giovanissimi: i cittadini del domani che possono crescere conoscendo l’importanza delle regole e della collaborazione tra la società e le istituzioni. Vedendo nella divisa da poliziotto la persona che ci sta dietro: un amico, una persona...
Leggi
Trent'anni dalla strage di Capaci, il commento del presidente della Provincia autonoma
Trent'anni fa il 23 maggio del 1992 la Mafia uccise il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta Antonio Montinaro e Rocco Dicillo, entrambi trentenni, e Vito Schifani, di 27 anni. "Ricordare quel tragico evento e coloro che vi hanno perso la...
Leggi
Trentino Invest, nominato il nuovo Cda: la presidenza va a Fulvio Rigotti
Il Consiglio di amministrazione di Trentino Invest si rinnova e si allarga, passando da cinque a sette membri. La decisione è stata formalizzata nei giorni scorsi durante l’Assemblea dei soci che ha approvato il bilancio d’esercizio 2021. Il nuovo Cda, guidato da Fulvio Rigotti,...
Leggi
Promemoria: domani la presentazione de “L’acqua e i giovani: azioni di sensibilizzazione e di partecipazione attiva rivolte alle nuove generazioni”
Domani, martedì 24 maggio 2022 alle ore 11.30 presso la sala Wolf del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, sarà presentato il progetto “L’acqua e i giovani: azioni di sensibilizzazione e di partecipazione attiva rivolte alle nuove generazioni”. L’iniziativa è organizzata...
Leggi
Premio Basile: segnalazioni di eccellenza per Trentino School of Management
Nuovo importante riconoscimento per Trentino School of Management che nel fine settimana, a Siracusa, ha ricevuto due segnalazioni di eccellenza nell’ambito del Premio Filippo Basile per la formazione nella Pubblica Amministrazione, giunto alla sua 20^ edizione.
Leggi
Aspettando il Giro in Valsugana, oggi la pedalata con Fugatti
“L’iniziativa di oggi è un bel prologo in vista della tappa del Giro d’Italia. Un evento organizzato da una comunità viva che ha predisposto diversi appuntamenti per promuovere la Corsa Rosa in Valsugana e quindi in Trentino. La volontà unanime e far conoscere questo territorio il...
Leggi
Il bonus "Aiuto caro bollette" garantito in automatico ad oltre 17 mila famiglie trentine
Il bonus “Aiuto caro bollette”, introdotto negli scorsi giorni per contrastare i rincari energetici, sarà garantito in automatico ad oltre 17 mila famiglie trentine, che già hanno presentato domanda di Assegno unico provinciale e che rientrano in determinati fasce di Icef . “Si...
Leggi
“le Ragioni di Vaia”, ciclo di conferenze scientifico/divulgative
Dopo l’inaugurazione de “i Suoni di Vaia”, esperienza sonora particolarmente emozionante (fruibile fino al 29 ottobre), il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina propone “le Ragioni di Vaia”, ciclo di conferenze con esperti di chiara fama in vari ambiti. Perché si è...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 22 maggio 2022
Nessun decesso da Covid-19 oggi in Trentino dove si contano 106 contagi individuati nelle ultime 24 ore e resta a 35 il numero dei pazienti ricoverati in ospedale, dei quali 2 si trovano in rianimazione. Nella giornata di ieri c’è stato solo 1 ricovero ed anche le dimissioni si sono...
Leggi
A Mezzocorona la giornata del volontariato giovanile di Trentino, Alto Adige e Tirolo
Nove volontari tirolesi, cinque altoatesini e trentini, sei progetti regionali e uno transfrontaliero sono stati premiati oggi, sabato, con l’onorificenza "Prestazione d'eccellenza-Glanzleistung per il volontariato giovanile" per la prima volta estesa anche al Trentino. La...
Leggi
Interventi sanitari concerto Vasco: poche emergenze
La due giorni dedicata a Vasco ha visto un grande spiegamento di forze sul fronte dell’assistenza sanitaria, con diversi presidi sanitari allestiti all’interno e nelle vicinanze della Trentino Music Arena e anche in città. A fronte di diversi interventi di soccorso, solo 15 persone...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 21 maggio 2022
Coronavirus: purtroppo oggi il report dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di una donna non ancora quarantenne: soffriva di altre patologie e non era vaccinata. I nuovi contagi sono 158, di cui 2 casi rilevati al molecolare, su 142 test...
Leggi
Radiazioni ionizzanti presso le strutture sanitarie: approvato il Regolamento
La Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, ha approvato il Regolamento riguardante la tutela sanitaria dai rischi derivanti dall'impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti presso le strutture sanitarie....
Leggi
Laureati nelle professioni sanitarie: approvato il Protocollo con le Università di Trento e Verona
Rinnovata la collaborazione con le Università degli Studi di Trento e di Verona: la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato il Protocollo di intesa con validità triennale, a decorrere dal...
Leggi
ParcOn Air: i cambiamenti climatici e il progetto Biomiti nella tavola rotonda del Parco assieme a Radio Dolomiti
Si è parlato di cambiamenti climatici e del progetto di ricerca Biomiti oggi in val di Tovel, nel primo degli appuntamenti di ParcOn Air, l’iniziativa organizzata dal Parco Naturale Adamello Brenta, collaborazione con Radio Dolomiti, che in quattro diversi momenti incontrerà il...
Leggi
L’acqua e i giovani: il B.I.M. dell’Adige propone azioni di sensibilizzazione e di partecipazione
Martedì 24 maggio 2022 alle ore 11.30 presso la sala Wolf del Palazzo della Provincia autonoma di Trento sarà presentato il progetto “L’acqua e i giovani: azioni di sensibilizzazione e di partecipazione attiva rivolte alle nuove generazioni”. L’iniziativa è organizzata dal...
Leggi
Concerto di Vasco Rossi: sostanzialmente conclusa la fase di deflusso
La fase di deflusso successiva al concerto di Vasco Rossi si può considerare sostanzialmente conclusa: la notizia è confermata dalla sala operativa che ha seguito l’evento in ogni sua fase. Gli spettatori che non hanno deciso di fermarsi in città per la notte bianca, hanno in gran parte...
Leggi
Dopo-Vasco, Fugatti: deflusso regolare, ma massima attenzione
“Stiamo monitorando attentamente il deflusso degli spettatori del concerto verso la città, le navette per i parcheggi e la stazione. Se finora la situazione è stata regolare, ci sono ancora alcuni punti critici che seguiamo con cura. Invitiamo dunque tutti gli spettatori ad un ritorno il...
Leggi
Finito il concerto di Vasco, in corso il deflusso
Si è concluso il concerto di Vasco Rossi ed è in corso il deflusso degli spettatori. La situazione è attentamente seguita dalla sala operativa della Protezione civile che coordina in tempo reale il dispositivo di sicurezza e dalla quale l’ufficio stampa realizza alcune dirette sul...
Leggi
Ianeselli: “Vasco, una giornata di festa. La città ha risposto”
“Trento ha risposto al meglio al concerto di Vasco, con una giornata di festa che resterà nella vita della città. È stata un’opportunità che il capoluogo ha deciso di cogliere, anche accompagnandola alla notte bianca che è utile per assorbire il deflusso degli spettatori e per la...
Leggi